Cnf Istruzioni su novità anticorruzione

Pubblicato il 19 novembre 2016

Il Consiglio nazionale forense ha inoltrato ai presidenti dei Consigli dell’ordine territoriali una circolare, n. 5-C-2016 datata 19 ottobre 2016, che illustra le novità normative in materia di anticorruzione e trasparenza.

E’ infatti recente la pubblicazione del Decreto legislativo n. 97/2016 e la conseguente adozione da parte dell’Autorità Anac del Piano nazionale anticorruzione 2016.

Adeguamento entro il 23 dicembre

Il Cnf segnala, a tal proposito, l’accoglimento, nel decreto in oggetto, del rilievo dalla stessa proposto e finalizzato ad escludere l’obbligo di pubblicazione dei dati patrimoniali dei componenti di tutti gli organi di indirizzo. L’obbligo, ossia, permarrebbe solo nei confronti dei componenti di Stato, regioni, ed enti locali.

Ne consegue il venir meno dell’obbligo di pubblicazione dei dati patrimoniali per i componenti i Consigli locali e nazionali degli ordini professionali.

A seguire, viene ricordato che il termine entro il quale le amministrazioni ed i soggetti tenuti ad adeguarsi alle modifiche, compresi gli Ordini professionali, è il 23 dicembre 2016.

Tra le altre prescrizioni – si precisa - il decreto contiene indicazioni sulla nomina del Responsabile della prevenzione della corruzione territoriale RPCT.

Viene ricordato, altresì, che gli Ordini non sono tenuti a mappare il ciclo della gestione delle performance né a dotarsi di un Organismo indipendente di valutazione (Oiv).

Modello Piano per Ordini

Alla circolare è allegato il modello di piano per la prevenzione della corruzione, integrato con le misure da adottare e la relativa nota esplicativa.

Il modello – si evidenzia infine - dovrà essere predisposto autonomamente da ogni Ordine “in relazione alle peculiarità organizzative e alle esigenze gestionali”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Tecnici sanitari di radiologia: rendite più ricche dal 1° luglio 2025

20/05/2025

Riversamento spontaneo crediti R&S 2025: nuovo modello, scadenze e istruzioni operative

20/05/2025

Assistenza stragiudiziale: quando si configura esercizio abusivo della professione

20/05/2025

Codatorialità: rimborsi del personale fuori dall'Iva

20/05/2025

Congedo parentale 2025 in stand by. L’INPS pubblica l’infografica

20/05/2025

Assegno per il nucleo familiare: nuovi livelli reddituali dal 1° luglio

20/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy