Cnpadc: aumenta l’aliquota ma l’importo si fraziona

Pubblicato il 22 febbraio 2012 Il 15 novembre 2012 è il termine fissato per scegliere, attraverso l’adesione al servizio Sat Pce, la rateizzazione diretta, per il triennio 2012/2014, delle eccedenze (sopra i mille euro) del contributo soggettivo e integrativo da parte degli iscritti alla Cassa nazionale di previdenza e assistenza dei dottori commercialisti. La possibilità è stata disposta il 24 maggio 2011 dall’assemblea dei delegati del Cnpadc a seguito dell’incremento dell’aliquota soggettiva minima, che passa dal 10% all’11% da quest’anno, per poi aumentare al 12% dal 2014. Le rate, che saranno al massimo 4, comprenderanno per il triennio 2012/2014 sia le eccedenze del contributo soggettivo sia l'integrativo; a regime, dal 2015, riguarderanno solo l'eccedenza del contributo soggettivo.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy