Cnpadc con novità

Pubblicato il 27 febbraio 2016

Il presidente dalla Cassa nazionale di previdenza e assistenza dei dottori commercialisti, Renzo Guffanti, in un intervento pubblico, spiega le novità introdotte negli ultimi tempi dalla Cassa: “Prima chi pagava anche con solo due giorni di ritardo se non faceva il ravvedimento spontaneo si vedeva arrivare la cartella esattoriale e veniva sanzionato come chi non aveva pagato; ora - per i versamenti successivi al 15 novembre 2015 (n.d.r.) - abbiamo introdotto un avviso bonario che consente di mettersi in regola entro 30 giorni pagando una sanzione ridotta. E non è tutto, ora il ravvedimento è possibile anche per chi, avendo chiesto la rateizzazione, salta una rata”.

Altre novità

I sette regolamenti gestionali sono stati sintetizzati in un regolamento unico ora in attesa dell’approvazione dei ministeri. Dovrebbe arrivare all'operatività nel 2017.

Anche l’accesso alle prestazioni di assistenza è stato semplificato.

È stata innalzata la soglia di reddito per accedere agli aiuti Cnpadc:

Infine, è avviata la selezione per un nuovo fondo immobiliare, Secondo Re, che si andrà ad affiancare al Primo Re.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici

14/10/2025

Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi

14/10/2025

Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo

14/10/2025

Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista

14/10/2025

Bonus veicoli elettrici 2025: apertura imminente della piattaforma per i cittadini

14/10/2025

Fermo pesca 2024: via libera all’indennità giornaliera di 30 euro

14/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy