Cnue: sito sulle successioni e risoluzione per la circolazione europea degli atti notarili

Pubblicato il 29 giugno 2010
Il Consiglio dei Notariati d'Europa (Cnue), con il supporto della Commissione Ue, ha creato un sito internet ad hoc, www.successionseurope.eu, al fine di agevolare la conoscenza delle differenti norme che regolano le successioni in Europa. Il sito è tradotto in tutte e 23 le lingue dei 27 paesi membri dell'Unione europea. Il portale mette a disposizione di tutti i cittadini dell’Unione europea le informazioni necessarie per seguire e comprendere qualsiasi vicenda legata ad una successione, in qualsiasi paese europeo essa si svolga. 

Tra le altre iniziative del Consiglio dei Notariati d'Europea (Cnue), vi è l'approvazione, avvenuta nel corso dell'assemblea plenaria del 26 giugno a Roma, di una risoluzione comune in favore della circolazione in Europa degli atti pubblici autentici. L'obiettivo è di promuovere regole certe e comuni per consentire a tutti gli atti notarili, all’interno dello spazio giuridico europeo, di esplicare la stessa forza probatoria ed esecutiva che ad essi viene riconosciuta nel Paese di origine.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 770/2025: guida alle novità

11/09/2025

Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio

11/09/2025

Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”

11/09/2025

770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX

11/09/2025

Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati

11/09/2025

CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco

11/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy