Co.co.pro assunti con bonus

Pubblicato il 02 febbraio 2009 Fruiscono del credito d’imposta per le assunzioni nelle aree svantaggiate i datori che assumono con contratto a tempo indeterminato soggetti già impiegati con un lavoro a progetto (anche presso altro datore), il cui termine è giunto in scadenza. Il legislatore – che sostiene lo sforzo di conciliare l’esigenza di evitare l’uso distorto dei rapporti di lavoro con quella di assecondare le necessità di disporre di rapporti di lavoro temporanei e specifici nel contenuto – ha disposto nuove regole che agevolassero la diffusione di questa tipologia contrattuale e rendessero effettivo il relativo contenuto formativo. E’ perciò stabilito che, anche mancando una legge regionale di regolamentazione del contratto di apprendistato professionalizzante, sia possibile stipulare validamente un contratto di apprendistato in virtù della disciplina contenuta nel Ccnl. Si dispone così di un canale parallelo per la formazione, integralmente affidato alla contrattazione collettiva, che stabilirà cosa debba intendersi per “formazione esclusivamente aziendale” e determinerà il monte ore di formazione necessario all’acquisizione di competenze di base e tecniche.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo

04/11/2025

Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro

04/11/2025

Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima

04/11/2025

Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy