Co.Co.pro. per la maternità

Pubblicato il 24 gennaio 2009 La nota protocollo n. 849 del 2009 è emessa dal ministero del Lavoro in risposta ad un quesito sulla praticabilità delle azioni positive previste dalla legge 53/2000. Nel documento si chiarisce che il titolare dell’impresa o il lavoratore autonomo che si assenti per maternità può farsi sostituire anche da un collaboratore con un contratto di lavoro a progetto, perché fattispecie appartenente al lavoro autonomo. Resta stabilito che il progetto non possa coincidere totalmente con l’attività principale dell’impresa, ma sia solo ad essa funzionalmente collegato.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Privacy. Accesso a distinte di bonifici dei colleghi: illecito il trattamento dei dati

15/10/2025

Decreto Anticipi 2025: misure urgenti per la crescita economica e la coesione sociale

15/10/2025

Cassazione: il verbale unico che fonda la pretesa contributiva è impugnabile

15/10/2025

Contributi 2025 per punti vendita quotidiani senza edicole: al via le domande

15/10/2025

Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto

15/10/2025

Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo

15/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy