Codice dei brevetti a rischio di infrazione

Pubblicato il 14 settembre 2005

L'Esecutivo dell'Unione europea, con lettera del 25 luglio 2005, ha chiesto all'Italia chiarimenti formali sulle norme (articoli 44 e 239 del Codice della proprietà industriale, Dlgs n. 30/2005) poste a tutela del disegno industriale attraverso il diritto d'autore. Le due disposizioni sarebbero "incompatibili" con le direttive 93/98/CE e 98/71/CE, relative all'armonizzazione della durata di protezione del diritto d'autore e la protezione giuridica di disegni e modelli.

 

Sempre in ambito comunitario, si segnala che la Corte di giustizia europea ha stabilito che spetta a Bruxelles raccomandare sanzioni penali per i reati ambientali.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy