Codice deontologico CdL

Pubblicato il 28 settembre 2016

In data 27 settembre 2016 è entrato in vigore il nuovo Codice deontologico per i Consulenti del Lavoro, adottato il 29 luglio 2016.

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine, con circolare n. 1136 del 22 settembre 2016, ha illustrato gli interventi più rilevanti relativi a:

Ambito di applicazione

Il nuovo Codice si applica non solo ai Consulenti del Lavoro, ma anche alle società tra professionisti iscritte all’Albo dei Consulenti del Lavoro, nonché ai praticanti consulenti.

Responsabilità patrimoniale

Il rinnovato articolo 12 ha rafforzato la precedente disposizione prevedendo che l’esercizio della professione è consentito solamente a chi sia in possesso di idonea copertura assicurativa, il cui contenuto ed estremi dovranno obbligatoriamente essere comunicati alla clientela.

Incarico professionale

Per quanto concerne gli incarichi professionali, la circolare evidenzia che, al fine di dare effettività al provvedimento disciplinare della sospensione dall’attività professionale è stato inserita una previsione in forza della quale il Consulente del Lavoro raggiunto da provvedimento di sospensione deve prontamente attivarsi per farsi sostituire da altro professionista nell’esercizio degli incarichi professionali, segnalando il nominativo al Consiglio Provinciale.

La violazione di tale disposizione comporterà l’apertura di un nuovo procedimento disciplinare a carico del Consulente del Lavoro con la contestuale segnalazione all’Autorità Giudiziaria per esercizio abusivo della professione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy