Codice deontologico in linea con l’Antitrust

Pubblicato il 21 novembre 2008

L’ultimo aggiornamento al codice deontologico approvato dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili “segue scrupolosamente le indicazioni dell’Authority Antitrust”. E’ in vigore dal 1° novembre, ma con effetto retroattivo. Se vi è chi si trova sotto procedimento per avere commesso violazioni che sono poi venute meno in ragione delle correzioni al codice, potrà insomma vedere archiviato il fascicolo.

Emerge la “volontà di riconoscersi, pur essendo una categoria professionale e non un’impresa, senza ambiguità di linguaggio come soggetti al diritto della concorrenza e, per questo, intenzionati a diminuire al massimo l’asimmetria informativa con la clientela”, sostiene Stefano Marchese, consigliere delegato.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: decreto in vigore

30/09/2025

Gestione separata INPS: ampliamento delle tutele per i professionisti

30/09/2025

Anac - Aggiornato il bando tipo n. 1/2023

30/09/2025

Adesione e mancato versamento: nessun obbligo di motivazione specifica

30/09/2025

Imprese tra energia rinnovabile e Cpb: scadenze e proroghe

30/09/2025

Carried interest: chiarimenti Entrate sulla soglia dell’1%

30/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy