Codice giustizia contabile in Gazzetta

Pubblicato il 08 settembre 2016

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 209 del 7 settembre 2016, il Decreto legislativo n. 174 datato 26 agosto 2016, contenente il Codice di giustizia contabile, adottato in attuazione della delega e dei principi contenuti nell’articolo 20 della Legge n. 124/2015.

Il Decreto si sostanzia nella raccolta e sistemazione di tutte le norme esistenti in materia di giudizio contabile, e, in particolare, delle disposizioni processuali delle varie tipologie di giudizi che si svolgono dinnanzi alla Corte dei conti, giudizi quindi di responsabilità erariale, di conto, sanzionatori e pensionistici.

In aggiunta, il testo normativo introduce anche rilevanti novità per quel che riguarda, in particolare, i giudizi di responsabilità per danno erariale, per i quali sono stati recepiti i principi del giusto processo e della parità delle parti.

Tra le varie misure, si segnala la previsione dell’obbligo di motivazione degli atti istruttori a pena di nullità dei medesimi, la valorizzazione delle tutele difensive nonché l’introduzione di riti alternativi e semplificati che contemplano misure come l’invito a dedurre, l’audizione personale della parte, l’accesso agli atti da parte del Pubblico ministero.

In vigore da ottobre

Il Codice della giustizia contabile, accompagnato dalle collegate norme di attuazione e da norme transitorie, entrerà in vigore il 7 ottobre 2016, trentesimo giorno successivo a quello della pubblicazione del Decreto legislativo n. 174/2016 nella Gazzetta Ufficiale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

02/05/2025

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy