Codice PIEM off per cessata convenzione

Pubblicato il 09 ottobre 2010

La Legge della Regione Piemonte n. 9/2007 – che consente alle imprese che hanno fruito del contributo di cui all’articolo 4-bis della Legge n. 365/2000, di recuperare la quota di IRAP relativamente al contributo ricevuto - ha previsto un credito di imposta da impiegare ai fini della compensazione di cui al decreto legislativo n. 241/1997.

Con intento di disciplinare le attività connesse alla fruizione di quel credito, il 23 settembre 2008 è stata stipulata un’apposita convenzione tra l’Agenzia delle entrate e la regione Piemonte. Per l’utilizzo in compensazione del detto credito d’imposta, con risoluzione n. 360/E del 25 settembre 2008, fu istituito il codice tributo PIEM. Tuttavia, la convenzione in parola ha cessato l’efficacia il 23 settembre 2010, pertanto l’Amministrazione finanziaria dispone – con risoluzione n. 102, dell’8 ottobre scorso - la soppressione, operativa dal quinto giorno lavorativo successivo alla data del documento di prassi, del codice tributo PIEM.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy