Codici per le quote degli iscritti all’Ordine dei consulenti

Pubblicato il 04 marzo 2011 Arrivano, con la risoluzione n. 24/E del 3 marzo 2011, i codici tributo che gli iscritti all’Ordine dei consulenti del lavoro dovranno utilizzare per il pagamento con l’F24 delle quote di iscrizione. La possibilità di pagare con l’F24 i contributi è frutto dell’intesa Entrate-Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, e alcuni consigli provinciali, sottoscritta il 17 febbraio scorso e valida per il triennio 2011/2014. I codici saranno operativi dal 10 marzo 2011. La procedura dà la possibilità anche di compensare con eventuali crediti tributari.

Istruzioni per la compilazione:

- le causali vanno esposte nella sezione “Altri enti previdenziali e assicurativi” (secondo riquadro), esclusivamente in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati”;

- nel campo “codice ente” è indicato il codice “0005”, nel campo “codice sede” è indicata la sigla della provincia di iscrizione all’Albo dei consulenti del lavoro, desumibile dalla “Tabella T2 - sigla delle province italiane” pubblicata sul sito;

- nel campo “codice posizione” è indicato il codice di iscrizione all’Albo dei consulenti del lavoro, nel formato “NNNNN” e nello spazio “periodo di riferimento: da mm/aaaa a mm/aaaa” è indicato il periodo di competenza del contributo versato nel formato “MMAAAA”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy