Cognome materno alla valutazione delle Sezioni unite

Pubblicato il 24 settembre 2008
Con l'ordinanza n. 23934/2008, la prima sezione civile della Cassazione ha rinviato al primo presidente, per la valutazione di un'eventuale rimessione alle Sezioni unite, l'esame di una questione concernente l'attribuzione del cognome materno ai figli legittimi, nell'accordo dei genitori. Mentre i giudici di merito - Tribunale di Milano e Corte di appello - avevano rigettato l'istanza di una coppia di genitori milanesi che, da anni, si batteva per far registrare all'anagrafe i figli col cognome della madre, la Corte di legittimità ha reputato necessaria la rivalutazione della problematica “alla luce della mutata giurisprudenza costituzionale e del probabile mutamento delle norme comunitarie”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco

08/08/2025

Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy