Col RAV e da ogni parte del mondo il pagamento ad Equitalia Spa. Una "Rav-oluzione"

Pubblicato il 28 luglio 2011 Con un comunicato stampa del 27 luglio 2011, che ha per titolo: “Pagamento tramite pc, smartphone e tablet. È partita la “RAV-oluzione”, Equitalia annuncia che è ora possibile - dal computer, accedendo all’Estratto conto online di Equitalia, il servizio che permette di verificare la propria situazione debitoria aggiornata e che si arricchisce di una nuova funzionalità: il pagamento online tramite RAV, la serie numerica che si trova prestampata sui bollettini inviati da Equitalia - verificare l’ammontare del debito e il suo dettaglio, dall’importo iniziale a quello attuale; conoscere la ripartizione degli interessi e le altre spese; aggiornarsi sugli eventuali provvedimenti di annullamento e sospensione emessi dall’ente creditore e controllare le rateizzazioni attive.

I contribuenti di tutta Italia (Sicilia esclusa) possono dunque pagare il proprio debito anche online, senza recarsi necessariamente allo sportello, in banca o alla posta. E’ infatti sufficiente collegarsi dal proprio computer al sito www.gruppoequitalia.it, cliccare sul servizio “Consulta l’Estratto conto”, all’interno del box “Servizi online”, presente nella home page.

Inseriti i propri dati, sarà possibile generare un nuovo codice RAV (Ruoli Mediante Avviso, un tipo di bollettino che Equitalia utilizza sia per la riscossione da ruolo coattiva sia per quella spontanea), che potrà essere utilizzato, entro la giornata, per pagare attraverso la rete bancaria e dei tabaccai, oppure tramite il proprio servizio di home banking accessibile da pc, tablet o telefonini di ultima generazione. In questo modo si può controllare il proprio debito e contemporaneamente pagarlo, anche in mobilità e se ci si trova all’estero.
 
Il RAV, inviato per posta da Equitalia, deve essere pagato entro una scadenza fissata. Oltre tale data, i contribuenti possono oggi collegarsi al sito internet, entrare nel servizio Estratto conto, generare un nuovo codice RAV che racchiuderà il debito aggiornato e pagarlo attraverso il proprio servizio di home banking.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy