Colf, alla cassa per i contributi

Pubblicato il 03 luglio 2008 Il termine ultimo per il versamento dei contributi a favore dei lavoratori domestici è il prossimo 10 luglio. Entro questa data, il datore corrisponderà la contribuzione riferita al trimestre aprile/giugno 2008. Le quote contributive non variano rispetto a quelle pagate in occasione del precedente appuntamento di aprile, ma richiede particolare attenzione la disciplina delle ferie estive. Nel senso che l’attuale accordo collettivo fissa il riposo annuale in 26 giorni lavorativi per tutti, prescindendo dall’anzianità di servizio e dall’orario di lavoro, e indica il periodo di godimento (compatibilmente con le esigenze della famiglia) tra giugno e settembre. Durante le ferie, il trattamento economico deve corrispondere ad 1/26 della paga mensile, per ogni giornata. E’ salario a tutti gli effetti, perciò il datore deve la normale contribuzione previdenziale entro la fine del trimestre nel quale insiste il periodo di riposo, come se la collaboratrice avesse continuato a lavorare. Così, per le ferie godute in giugno i contributi vanno corrisposti entro il 10 luglio, mentre per quelle fruite tra luglio e settembre la contribuzione va pagata non oltre il 10 ottobre. Si ottiene il numero delle ore da attribuire per ciascun giorno di ferie (su cui versare i contributi) rilevando le ore effettuate nel mese precedente e dividendo per 26.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy