Colf e badanti, arriva la tredicesima

Pubblicato il 14 dicembre 2008

La tredicesima mensilità, che sta per entrare nelle buste paga dei dipendenti, non è facile da determinare per le colf e le badanti, poiché i collaboratori domestici non svolgono il loro lavoro con modalità univoche. La tredicesima:

- per il lavoratori che vengono pagati mensilmente corrisponde ad una mensilità aggiuntiva;

- per il lavoratori che vengono pagati a settimana per calcolare la somma da corrispondere occorrerà portare la paga a livello annuale moltiplicando l’importo settimanale per 52 (settimane in un anno) e dividendo il totale per 12;

- per il lavoratori che vengono pagati a ore per ottenere la somma da corrispondere occorrerà portare la paga a livello settimanale (moltiplicando la paga oraria dell’ultimo periodo per le ore di lavoro settimanale) per poi procedere come per il pagamento in caso di retribuzione settimanale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Tax Control Framework assicurazioni: pubblicate le linee guida 2025

29/08/2025

Cinema e audiovisivo, più tempo per i contributi per le iniziative 2025

29/08/2025

Prosecuzione attività lavorativa dopo età pensionabile: a quali condizioni?

29/08/2025

Disconoscimento INPS: la subordinazione tra familiari va provata

29/08/2025

Sindaci di società e doveri di controllo

29/08/2025

Energy Release 2.0: firmato il decreto per imprese energivore e rinnovabili

29/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy