Colf, operativo il call center Inps per le assunzioni

Pubblicato il 19 febbraio 2009 L’Inps, con la circolare n. 20/2009, informa che la manovra anti-crisi (legge 3/2009) ha stabilito che sia l’Istituto a gestire le diverse fasi del rapporto di lavoro domestico. Pertanto, la comunicazione obbligatoria deve essere inviata dai datori di lavoro domestico all’Inps e avrà efficacia anche nei confronti del ministero del Lavoro, dell’Inail e dello Sportello unico della Prefettura per i lavoratori extracomunitari. Con tale comunicazione, che potrà essere effettuata tramite telefono, internet o in modalità cartacea, il datore assolve ad ogni obbligo dichiarativo in caso di assunzione, cessazione, trasformazione e proroga del rapporto di lavoro. Resta comunque efficace la comunicazione inviata ai Centri per l’impiego nel periodo transitorio (29 gennaio - 16 febbraio 2009).
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre

22/10/2025

CCNL Scuole materne private - Verbali del 24/6/2025 e 20/7/2025

22/10/2025

Legge annuale PMI: part-time agevolato tra costi e benefici

22/10/2025

Contraddittorio anticipato nell’accertamento tributario, analisi dei commercialisti

22/10/2025

La detrazione IVA vale anche senza prova del pagamento

22/10/2025

Cassa Forense: contributi centri estivi figli e prestiti under 35 in scadenza

22/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy