Colf, via libera al part time e a compensi più elevati

Pubblicato il 02 febbraio 2007

Dopo due anni di incontri e lavori, ieri, finalmente, si è conclusa la trattativa per il rinnovo contrattuale delle Colf. Le parti sociali hanno, infatti, firmato un testo che, accanto alla revisione delle tabelle dei minimi contributivi, che per alcuni arriva quasi al raddoppio dello stipendio, riporta modifiche importanti anche sulla parte normativa. Viene introdotto, per la prima volta, anche per i dipendenti conviventi il part time a 30 ore. L’intesa raggiunta, secondo i datori e i sindacati, dovrebbe risultare più idonea alla tutela delle famiglie che oggi ricorrono all’aiuto dei collaboratori domestici per essere assistiti in casa in una molteplicità di compiti. Altra novità è quella che prevede l’introduzione nel contratto di differenziazione nelle categorie tra chi attende alla cura delle persone e chi, invece, si occupa semplicemente delle faccende domestiche.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Eventi di malattia nei flussi Uniemens: cosa cambia dal 2026

23/10/2025

Via libera al conto Termico 3.0

23/10/2025

Il lavoratore non comunica tempestivamente l’assenza? Licenziato

23/10/2025

Dal Conto Termico 3.0 più incentivi per efficienza e rinnovabili negli edifici

23/10/2025

Legge di Bilancio 2026: accise, affitti brevi e Irpef agricola

23/10/2025

Congresso nazionale commercialisti 2025: tra manovra 2026, IA e riforme per il futuro

23/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy