Collaboratori, rincaro vincolato

Pubblicato il 12 giugno 2007

Il Governo sta predisponendo un nuovo aumento delle aliquote contributive dei lavoratori parasubordinati, con una serie di condizioni molto precise che collegano questo intervento alle modifiche della legge 30/2003 ed escludono l’ipotesi di una futura riduzione del prelievo per i lavoratori dipendenti. Secondo Fulvio Fammoni, segretario confederale della Cgil, va bene l’allineamento contributivo, ma senza una riduzione dell’aliquota dei lavoratori dipendenti, perché in regime contributivo sarebbe improprio. E insieme deve arrivare il riconoscimento di nuovi diritti, dalla maternità alla malattia, fino alla ridefinizione degli spazi per l’utilizzo dei collaboratori. Anche per Renata Polverini, segretario generale dell’Ugl, la scelta di portare subito l’aliquota contributiva al 25-26%, con la prospettiva di un possibile allineamento con il prelievo contributivo dei dipendenti, va nella giusta direzione. Queste forme contrattuali devono, infatti, essere sostenute di più, sia dal punto di vista contributivo, sia per il livello delle retribuzioni. Secondo Carlo Fabio Canapa, segretario confederale della Uil, dopo i maggiori contributi devono arrivare nuove forme che identifichino la collaborazione come una forma di lavoro diversa dal contratto di tipo subordinato.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Donazione di quote societarie: quando spetta l’esenzione

28/10/2025

Bonus ristrutturazioni 2025: esclusa la detrazione al 50% per i residenti all’estero

28/10/2025

Immobile iscritto in catasto? Imu è dovuta anche senza abitabilità

28/10/2025

MIMIT, nuovi incentivi per le aree di crisi industriale di Brindisi e del Leccese

28/10/2025

Assunzione a termine: attenzione alla causale sostitutiva. I requisiti essenziali

28/10/2025

Nuovi codici ATECO e adempimenti collegati

28/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy