Collaboratrici, compensi a metà

Pubblicato il 06 settembre 2006

Uno studio dell’Inps verso i parasubordinati – condotto sui dati della Gestione separata relativi al 2004 - conferma che nel mondo dei collaboratori le donne faticano più degli uomini a trovare lavoro e, di conseguenza, ad ottenere compensi e copertura pensionistica. Il meccanismo dei minimali, complice, si rivela penalizzante: solo il 19,1% delle collaboratrici ha avuto accrediti contributivi nei dodici mesi dell’anno, contro il 39,6% dei colleghi uomini. E la percentuale delle donne con contributi in meno di sei mesi l’anno è allarmante: supera il 42,3%. A completare il quadro sono i dati sulle posizioni non attive, dove nel 2004 non è arrivato neppure un centesimo di versamenti; per le donne la quota è 18,6%.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Accordo bilaterale Italia-Albania, come esporre i dati in Uniemens

08/09/2025

Scudo penale per i sanitari: responsabilità solo per colpa grave

08/09/2025

Riforma della disabilità: al via la seconda fase sperimentale

08/09/2025

Aree di crisi industriali: nuovi criteri e modalità di concessione delle agevolazioni

08/09/2025

Prima casa, agevolazione non replicabile

08/09/2025

Sezioni Unite: il terzo non può contestare i presupposti della confisca

08/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy