Collaborazioni vigilate in Comune

Pubblicato il 23 febbraio 2005

La deliberazione n. 6 della sezione di controllo della Corte dei Conti, in relazione al caso specifico degli enti locali, ha fatto alcune precisazioni sul “tetto” alle consulenze. In particolare, è stato stabilito che la spesa per il conferimento di incarichi di studio, ricerca e consulenza da parte degli enti locali con popolazione superiore a 5mila abitanti non può, in ognuno degli anni 2005/2007, essere superiore a quella del 2004. Il tetto, in base alle previsioni dettate dalla Ragioneria generale di Stato, si deve considerare riferito alla spesa impegnata. Il chiarimento limita ulteriormente l’autonomia dei singoli enti e riprende le prescrizioni del DL “tagliaspese” (168/04).     

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy