Collegate, una “attrazione” in eccesso

Pubblicato il 10 novembre 2006

Assonime – circolare 49 di ieri – ribadisce, a commento del decreto che attua la disciplina dell’articolo 168 del Tuir, le critiche alle regole sulle partecipazioni in società black list, il cui presupposto d’applicazione è la partecipazione al 20 o 10 per cento degli utili del soggetto estero residente nel paradiso fiscale, raggiunta la quale s’applica il regime di trasparenza dei redditi della società estera. La verifica del limite di partecipazione agli utili dovrebbe prescindere dall’esistenza del diritto di voto in assemblea. Assonime ritiene questa impostazione discutibile, in quanto così operando la norma colpisce anche situazioni in cui non risulterebbero attuabili le pratiche di delocalizzazione dei redditi presso i paradisi fiscali e di differimento della relativa tassazione in Italia al cui contrasto rispondono le regole di Cfc.

Inoltre, per Assonime, se è vero che il regime è applicabile in presenza di partecipazioni che raggiungono le stabilite percentuali, ancorché prive del diritto di voto, ciò induce a ritenere che, allo stesso modo, anche nel collegamento indiretto sia del tutto ininfluente l‘eventuale sussistenza di un rapporto di controllo tra contribuente residente e soggetto intermedio che detiene la partecipazione di collegamento.       

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy