Collegi e antiriciclaggio priorità dei commercialisti

Pubblicato il 31 maggio 2006

Durante l’ultima riunione del “direttivo” di categoria, i dottori commercialisti hanno approvato all’unanimità il rendiconto economico del 2005 e votato la linea d’azione da adottare sino alla scadenza del mandato. Una priorità è restata la questione sulle società senza collegi sindacali (si legga, a tal proposito, l’Edicola di sabato 27 maggio). Una seconda, la riforma dell’antiriciclaggio. Assieme al Consiglio nazionale dei ragionieri, quello dei Dottori commercialisti sta predisponendo un documento nel quale sarà supportata una richiesta di revisione incisiva delle leggi sull’antiriciclaggio, perché si renda compatibile con la specificità della natura professionale delle prestazioni di queste categorie.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cooperative e vigilanza: illegittimo lo scioglimento automatico

22/07/2025

Licenziamenti illegittimi nelle PMI: incostituzionale il tetto di 6 mensilità

22/07/2025

Rapina: no al divieto di prevalenza della lieve entità sulla recidiva reiterata

22/07/2025

Questionario OIC 34 Ricavi, suggerimenti di revisione entro settembre

22/07/2025

Congedo di paternità obbligatorio anche alle coppie omogenitoriali

22/07/2025

Esenzione IRES del 95% sui dividendi da Paesi Black List, chiarimenti Entrate

22/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy