Collocamento obbligatorio privato: scompare l’autorizzazione per la compensazione territoriale

Pubblicato il 22 settembre 2011 E’ l’effetto di una delle norme convertite in legge contenute nella manovra di Ferragosto: l'articolo 9 del D.L. n. 138/2011. L’obbligo di assumere disabili, a carico dei datori di lavoro privati e pubblici, diviene su base nazionale e la compensazione territoriale si sgancia dall’autorizzazione prevista dal previgente regime. Unico obbligo l’invio telematico di un prospetto informativo ai Servizi competenti provinciali.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

DURC, il ministero del lavoro chiarisce la nozione di "scostamento non grave"

14/10/2025

DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici

14/10/2025

Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi

14/10/2025

Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo

14/10/2025

Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista

14/10/2025

Nuovo regime impatriati 2025: chiarimenti su attività collaterali e lavoratori BERS

14/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy