Coltivatori diretti, istanze di esonero entro il 31 marzo

Pubblicato il 18 gennaio 2018

L’INPS, con messaggio n. 195 del 17 gennaio 2018, ha rammentato che i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli professionali con età inferiore a quaranta anni che, operando in zona normale, hanno effettuato l’iscrizione nella previdenza agricola nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2017 e il 31 dicembre 2017, hanno diritto all’esonero contributivo previsto dalla Legge n. 232/2016.

Per i lavoratori autonomi agricoli, l’articolo 3 del D.P.R. 7 dicembre 2001, n. 476, ha previsto la possibilità di perfezionare l’iscrizione nella gestione agricola, mediante la presentazione della dichiarazione aziendale entro novanta giorni dalla data di inizio dell’attività per cui – chiarisce il messaggio - la presentazione delle istanze relative all’esonero in questione, per le attività iniziate nel 2017, è ammessa sino alla data del 31 marzo 2018.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy