Commercialisti abilitati solo sulla piena proprietà

Pubblicato il 23 settembre 2008 Dopo le istruzioni fornire nei giorni scorsi dai dottori commercialisti (circolare n. 5/IR del 18 settembre 2008 del Cndcec), anche Unioncamere ha diffuso ieri le proprie indicazioni sulle nuove regole per il trasferimento delle quote delle società a responsabilità limitata. La circolare di Unioncamere (Prot. N. 14288 PS/odl) parte dal fatto che l’articolo 36 bis della legge 133, ha riconosciuto ai commercialisti la nuova funzione di intermediari, accanto a quella tradizionale rappresentata dal notaio. Il documento, che va all’unisono con quello dei commercialisti, delinea le procedure sulle cessioni di quote di Srl attraverso l’invio on-line dell’atto siglato con firma digitale come è previsto dalla legge n. 133/08. In questo contesto, Unioncamere ribadisce che il commercialista deve provare l’incarico ricevuto dalle parti. Se l’intermediario non ha la firma digitale con certificato di ruolo deve autodichiarare le coordinate professionali. Inoltre, si riconosce che all’invio sono abilitati anche gli esperti contabili e non solo i dottori e i ragionieri.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy