Commercialisti, adeguate le tariffe per gli onorari

Pubblicato il 10 luglio 2009

E’ nato un tavolo tecnico tra i rappresentanti delle professioni e il ministero della Giustizia per discutere sulle varie proposte di rinnovo delle tariffe professionali. Il provvedimento che ne è scaturito deve essere sottoposto al Consiglio di Stato e prevede un adeguamento della tariffa dei dottori commercialisti che dovrebbe vedere un incremento del 50% rispetto ai valori fissati agli inizi degli anni novanta. Si tratta di un adeguamento perfettamente in linea con la variazione registrata dall’indice Istat. La tariffa dei dottori commercialisti e degli esperti contabili dovrà tener conto anche dei nuovi compiti affidati ai suddetti professionisti dalla riforma del diritto societario e di quello fallimentare. La disciplina sui valori minimi delle tariffe è stata regolata dalla Legge Bersani (L. 2 aprile 2007, n. 40), che proprio per evitare equivoci su minimi e massimi ha previsto che gli importi venissero commisurati all’entità del patrimonio netto. Le novità sui nuovi onorari dei dottori commercialisti sono state spiegate, ieri a Roma, in occasione dell’assemblea dei presidenti degli Ordini territoriali. L’occasione è stata colta dal presidente del Consiglio nazionale, Claudio Siciliotti, per rilanciare l’impegno della categoria in tema di conciliazione e di mediazione civile e commerciale.

Roberta Moscioni

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti

18/09/2025

Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti

18/09/2025

Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali

18/09/2025

Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità

18/09/2025

Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti

18/09/2025

Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy