Commercialisti al bivio tra Fisco e revisione

Pubblicato il 24 aprile 2007

Il quadro della professione economico-contabile nei principali Paesi Ue si caratterizza per il differente peso di revisione e consulenza determinato dalla struttura economica. Per cui, in Italia, Francia e Germania i commercialisti sono orientati alle Pmi e alla complessa struttura fiscale, mentre in Spagna e nel Regno Unito sono più orientati alla revisione. Il presidente dell’Ifac, Fermin del Valle, ha spiegato che “alcuni Paesi europei, restano più proiettati sulle tematiche fiscali e sulla consulenza tributaria alle imprese, mentre, laddove si è semplificata la disciplina fiscale, è l’attività di auditing l’ossatura della professione e la consulenza è “materia” da avvocati”. Questa differenza spiega anche le diversità nella formazione. Se i giovani italiani puntano ancora numerosi alla professione di dottore commercialista attraverso la quale si arriva anche all’abilitazione per la revisione, in Francia e Germania resiste un percorso articolato per arrivare alla libera professione, in Spagna si rafforzano i revisori e in Gran Bretagna è spesso il master finanziario a precedere una carriera nelle multinazionali della revisione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy