Commercialisti Anatocismo tributario illegittimo

Pubblicato il 13 settembre 2016

Nel corso del Forum “Funzioni e attività del Ctu nel processo civile”, organizzato dall’Ordine dei dottori commercialisti di Napoli, si è affrontato il tema del ruolo del consulente tecnico d’ufficio  nell’ambito dei procedimenti civili.

L’opera dei Ctu fornisce un valido supporto ai magistrati al fine di arrivare ad una sentenza più equa e chiara possibile; è quindi importante che la preparazione dei Ctu sia sempre più professionale.

Luigi Mandolesi, consigliere nazionale dei commercialisti, ha rilevato, riferendosi all’anatocismo tributario, come i commercialisti siano contrari a tale pratica: “Fino a poco tempo fa le cartelle esattoriali venivano aumentate col calcolo degli interessi di mora sulle sanzioni: abbiamo proposto e ottenuto un provvedimento di legge che rendesse illegittimo questo anatocismo”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci

07/11/2025

In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE

07/11/2025

CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy