Commercialisti. Ausiliari del giudice solo gli iscritti alla sezione A

Pubblicato il 27 giugno 2018

Agli iscritti nella sezione B dell’Albo dei commercialisti è prelusa l’iscrizione all’Albo dei Consulenti Tecnici.

Un Pronto Ordine Cndcec – n. 101 del 22 giugno 2018 - risponde al quesito se l’iscrizione all’Albo dei Consulenti Tecnici d’ufficio sia possibile anche agli iscritti nella sezione “esperti contabili” dell’Albo.

Viene ricordato che l’iscrizione all’Albo dei Consulenti Tecnici è riservata ai soggetti che possiedono una particolare competenza tecnica in una determinata materia, possiedono una limpida condotta morale e sono iscritti nell’albo professionale.

In base all’ordinamento professionale dei commercialisti, l’incarico di ausiliario del giudice può essere affidato solo agli iscritti nella sezione A dell’Albo.

Di conseguenza, ne sono esclusi gli iscritti nella sezione B, ma per costoro è possibile svolgere l’incarico in questione qualora siano stati nominati dal giudice in virtù della loro speciale competenza.

 

 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy