“Commercialisti Casse separate”

Pubblicato il 09 settembre 2006

Con un comunicato l’Ungdc (Unione nazionale giovani dottori commercialisti) si pronuncia sull’ipotesi di fusione con la gestione dei ragionieri e manifesta il suo parere sull’ipotesi di una Cassa unificata. Secondo Michele Testa, presidente dell’Unione giovani dottori commercialisti: “creazione di un Albo Unico non significa creazione di una nuova professione,...ne che l’unificazione dell’Albo sarà di fatto una fusione per incorporazione che porterà all’estinzione della categoria dei ragionieri.” Diversa è, invece, la posizione dell’Associazione dei ragionieri, secondo cui le nuove leve devono confluire nel fondo di categoria, in quanto dalla nascita dell’Albo per effetto di un’operazione per incorporazione, potrebbe derivarne l’estinzione dei ragionieri, che già oggi anche per i praticanti sono numericamente inferiori.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 770/2025: guida alle novità

11/09/2025

Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio

11/09/2025

Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”

11/09/2025

770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX

11/09/2025

CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco

11/09/2025

Fringe benefit auto aziendali elettriche: trattamento fiscale della card di ricarica

11/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy