Commercialisti, consulenti, avvocati e notai nel mirino della GdF

Pubblicato il 31 marzo 2011 Gli obblighi antiriciclaggio (Dlgs 231 del 2007): è questo il punto su cui verte l’azione indirizzata ai professionisti messa in atto dalla Guardia di Finanza. Le ispezioni negli studi riguarderanno identificazioni, predisposizione dei fascicoli del cliente ed eventuali denunce di operazioni sospette.

E’ ciò che emerge dalla circolare a firma del Comandante generale delle fiamme gialle, Nino Di Paolo, datata 18 marzo 2011, nella quale è specificato che il piano d’azione 2011 prevede che i controlli sull’antiriciclaggio dovranno coinvolgere professionisti, intermediari finanziari e società fiduciarie. La decisione nasce dall’esigenza di dare priorità ai riscontri delle segnalazioni di operazioni sospette che sono in costante crescita ma che hanno ancora una percentuale bassa – 29% - di controlli.

Saranno incrementate le verifiche sulle fonti di finanziamento delle organizzazioni criminali e sui canali utilizzati per ripulire il denaro sporco. In caso di segnalazioni di reati come il traffico di rifiuti e di droga, l'usura, le frodi fiscali e l'immigrazione clandestina gli ispettori daranno avvio ad indagini antiriciclaggio e ad accertamenti patrimoniali approfonditi, per sequestrare, con la confisca per equivalente, i beni illecitamente accumulati.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy