Commercialisti, consulta in vista

Pubblicato il 28 novembre 2006

I dottori commercialisti stanno facendo pressione su Visco per l’istituzione della consulta permanente. Il vice-ministro dell’Economia, più volte, anche in occasione del Congresso nazionale unitario dei commercialisti, aveva promesso l’istituzione dell’organismo di concertazione e per ricordarglielo i dottori stanno preparando una lettera da inviare al ministero delle Finanze, mentre i ragionieri si dicono certi che la consulta avrà presto vita. L’attesa è per prima di Natale. Lo scopo del tanto sospirato organismo sarà quello di risolvere i molti problemi aperti tra ministero delle Finanze e addetti ai lavori, come per esempio quelli legati alla Finanziaria e alla decretazione d’urgenza. Solo la consulta potrebbe essere in grado di placare l’insofferenza dei professionisti prima che sfoci in forma di proteste più serie ed estreme.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

14/05/2025

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps

14/05/2025

Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Decreto PA approvato in GU: misure fiscali

14/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy