Commercialisti, consulta in vista

Pubblicato il 28 novembre 2006

I dottori commercialisti stanno facendo pressione su Visco per l’istituzione della consulta permanente. Il vice-ministro dell’Economia, più volte, anche in occasione del Congresso nazionale unitario dei commercialisti, aveva promesso l’istituzione dell’organismo di concertazione e per ricordarglielo i dottori stanno preparando una lettera da inviare al ministero delle Finanze, mentre i ragionieri si dicono certi che la consulta avrà presto vita. L’attesa è per prima di Natale. Lo scopo del tanto sospirato organismo sarà quello di risolvere i molti problemi aperti tra ministero delle Finanze e addetti ai lavori, come per esempio quelli legati alla Finanziaria e alla decretazione d’urgenza. Solo la consulta potrebbe essere in grado di placare l’insofferenza dei professionisti prima che sfoci in forma di proteste più serie ed estreme.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Edilizia industria e artigianato - Addendum del 15/7/2025

21/07/2025

Comunicazione INPGI dei redditi 2024: al via la compilazione

21/07/2025

Esenzione ICI: non necessaria la coabitazione con i familiari

21/07/2025

Licenziamento: impugnazione entro 240 giorni per lavoratore in stato di incapacità

21/07/2025

Decreto Infrastrutture. Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

21/07/2025

Esame avvocato 2025: pubblicato il bando, domande da ottobre

21/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy