Commercialisti e ragionieri su mediazione civile e over sessantacinque

Pubblicato il 17 febbraio 2010

Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (Cndcec): dovrebbe essere resa obbligatoria, e precedere il ricorso alle vie tradizionali, la mediazione generalizzata per la conciliazione delle controversie civili e commerciali introdotta in Italia dal D. Lgs. N. 150 del 28 ottobre 2009, che attua la delega contenuta nella legge di riforma del processo civile.

Cassa ragionieri: il presidente Paolo Saltarelli precisa che sulla questione degli over 65 liberi professionisti iscritti d’ufficio alla gestione separata Inps non è stato raggiunto alcun accordo fra le parti, neppure lo scorso 3 febbraio, quando l’intesa raggiunta tra le Casse ragionieri presenti ha riguardato semplicemente l’invio al minlavoro di una lettera che prospetta una soluzione ragionevole.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Vertenze sindacali, comunicazioni ai dipendenti: non è condotta antisindacale

01/10/2025

Accordo Italia – Moldova: l'INPS spiega cosa cambia per le pensioni

01/10/2025

Campagna RED ordinaria 2025: dichiarazione redditi 2024

01/10/2025

Lavoro sportivo dilettantistico: chiarimenti Entrate su compensi, premi e IRAP

01/10/2025

Sezione speciale imprese culturali e creative dal 30 settembre 2025

01/10/2025

Inps: pignorabilità prestazioni previdenziali non pensionistiche

01/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy