Commercialisti, il codice a Catricalà

Pubblicato il 30 aprile 2008 In occasione dell’incontro che si è tenuto ieri mattina nella sede romana dell’Authority, tra il Garante della concorrenza e del mercato, Antonio Catricalà, e il presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, Claudio Siciliotti, il nuovo codice deontologio dei commercialisti è stato consegnato direttamente a mano all’Antitrust. Finora, si è constatato che solo il 30% dei 14 Ordini sotto esame si è adeguato pienamente al dettato delle liberalizzazioni introdotte dal decreto Bersani. Anche se sui minimi si nota un alto tasso di rispetto, proprio per non essere sottoposti ad esame da parte dell’Ordine. Sull’argomento ha detto Carticalà: “le novità apportate dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili al proprio codice deontologico, sembrano a una prima lettura andare nella giusta direzione, sia per la disciplina in materia di pubblicità, sia per quella in materia di compensi professionali”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026

06/08/2025

Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi

06/08/2025

Diritto di precedenza per i lavoratori a termine: cosa è necessario sapere

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy