Commercialisti, “lista” definitiva per l’antiriciclaggio

Pubblicato il 06 novembre 2008

Ieri, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha approvato in via definitiva le linee guida per l’adeguata verifica della clientela nell’ambito dei controlli antiriciclaggio (Dlgs 231/07). Tali indicazioni sono state predisposte da un gruppo di lavoro costituito all’interno della commissione Antiriciclaggio. Il testo finale approvato è stato modificato rispetto al testo iniziale tenendo conto dei consigli arrivati a seguito della consultazione degli Ordini e dei singoli iscritti. Dalla lista delle prestazioni escluse dai controlli sono state tolte le attestazioni previste dalle leggi fiscali. Il riferimento generico alla “cura degli ulteriori adempimenti tributari” e all’”esecuzione di ogni altra attività di attestazione prevista dalle leggi fiscali” è stato sostituito da un più ristretto “svolgimento della mera attività di redazione e/o trasmissione delle dichiarazioni dei redditi”.

Il Consiglio nazionale annuncia che a breve sarà diffuso un altro documento con le indicazioni dedicate agli Ordini per controllare l’operato degli iscritti.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: decreto in vigore

30/09/2025

Riforma disabilità: al via la seconda fase di sperimentazione

29/09/2025

Straordinario festivo: basta l’autorizzazione implicita

29/09/2025

Vendita di biglietti online e identificazione degli utenti, nuove regole Entrate

29/09/2025

Bonus Elettrodomestici 2025: cos’è, come funziona, requisiti e importi

29/09/2025

Conto Termico 3.0 in G.U: come funziona, chi accede, cosa finanzia

29/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy