Commercialisti, previdenza di ferro

Pubblicato il 04 aprile 2007

Il Ministero del Lavoro e della Previdenza sociale ha approvato le delibere relative alla pre-iscrizione alla Cassa di previdenza per i praticanti dottori commercialisti e al riscatto del periodo di tirocinio.

 

In sostanza, per tutto il periodo di iscrizione al registro dei tirocinanti e per il triennio successivo nel quale sosterrà l’esame di stato per l’iscrizione all’albo, il tirocinante potrà iscriversi alla Cassa di previdenza scegliendo di versare un contributo fisso, modulato su tre fasce, di 500, 1000 o 2000 euro. Gli stessi importi potranno poi essere versati per riscattare il periodo di pratica eventualmente già effettuato.

 

Un’altra importante novità è che tutti i commercialisti potranno godere della riduzione al 50% del contributo integrativo minimo, che scenderà così da 1300 euro a 650.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

14/05/2025

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps

14/05/2025

Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Decreto PA approvato in GU: misure fiscali

14/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy