Commercialisti. Sigle: ricorso al Tar per il fondo perduto

Pubblicato il 03 agosto 2020

Le associazioni sindacali dei commercialisti ADC, AIDC, ANC, UNAGRACO, UNGDCEC, con il concreto sostegno del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, attraverso il ricorso al Tar del Lazio sollevano il dubbio di legittimità costituzionale del provvedimento di esclusione dei professionisti, iscritti alle casse di previdenza private, dall’accesso al contributo a fondo perduto (ex art. 25 D.L. n. 34/2020, decreto Rilancio).

L’esclusione, spiega il comunicato congiunto del 31 luglio 2020, ha prodotto un’inutile tensione nel rapporto tra Governo ed una parte importante del Paese, i liberi professionisti: “vista l’indifferenza manifestata nei riguardi delle numerose richieste di carattere istituzionale, non ci rimane che il ricorso alle vie giudiziarie, per vedere riconosciuto un diritto elementare di cittadini. E tali vie abbiamo adito. Siamo parte fondamentale del tessuto produttivo del Paese e come tale dobbiamo essere considerati”, conclude il comunicato.

Contributo a fondo perduto. I professionisti europei sono impresa

“I professionisti sono ‘persone’ mentre questo contributo è pensato per le imprese”, è quanto detto dal ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, sull’esclusione dei professionisti dal contributo a fondo perduto.

L’affermazione ha fatto sobbalzare i commercialisti che ricordano al ministro come l'Unione europea dal 2003 (allegato 1 alla raccomandazione europea del 6.5.2003) ricomprende i professionisti nel concetto europeo di impresa, concedendo loro il diritto ai contributi europei erogati alle imprese.

E la posizione è stata avallata anche dalla Corte di giustizia Ue.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy