Commercialisti subito in cassa

Pubblicato il 06 aprile 2007

E' stata approvata dai Ministeri del Lavoro e dell'Economia una delibera della Cassa Previdenza dei Commercialisti, datata 20 dicembre 2006, che prevede la possibilità di “pre-iscrizione“ per i tirocinanti. I praticanti, infatti, e tutti coloro che dal 2004 svolgono attività di pratica, purché non iscritti ad altro ente di previdenza obbligatoria, potranno effettuare i versamenti per la previdenza di categoria; possibilità da esercitare entro cinque anni dall'iscrizione al Registro praticanti e che coprirà anche i tre anni successivi al compimento del tirocinio. L'inquadramento prevede l'estensione ai praticanti degli Istituti assistenziali e, nel caso di compensi corrisposti, per collaborazione, dal professionista – dominus, è escuso l'obbligo del contributo Inps.


L'importo da versare è fisso, a scelta tra 500, 1000, 2000 euro, rivalutati ogni anno.


Il periodo di pre-iscrizione potrà essere scelto dal praticante nel periodo del tirocinio e cesserà a dicembre dell'anno della richiesta o, in ogni caso, al termine del triennio utile per l'iscrizione all'Albo, successivo alla conclusione del periodo di pratica.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy