Commercialisti uniti per l'Emilia Romagna

Pubblicato il 15 giugno 2012 Iniziativa dei dottori commercialisti per aiutare i colleghi emiliani colpiti dalle scosse telluriche del 20 e 29 maggio 2012. Il sito della categoria comunica che è operativa la sottoscrizione “Commercialisti per l’Emilia”, in accordo con l'associazione onlus Communitas.

Chi è interessato ad aiutare i colleghi che, a causa del sisma, non possono, in tutto o in parte, esercitare la professione, può effettuare la donazione presso il conto corrente intestato ad Associazione Communitas – Onlus (IBAN IT29R0306903213100000007868).

Sulla questione degli aiuti alle popolazione colpite dai vari eventi calamitosi, Claudio Siciliotti, presidente del Consiglio nazionale della categoria, asserisce che i provvedimenti via via presi in concomitanza con l'accadere degli eventi, non costituiscono misure sufficienti a sostenere ed agevolare le popolazioni colpite, che meritano un intervento più deciso e sostanziale da parte del Governo.

Per questo, Siciliotti propone l'introduzione di una normativa apposita che preveda un’esenzione generalizzata, per almeno un anno, dei pagamenti fiscali e previdenziali per tutti i residenti nei comuni colpiti dalle calamità.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta

14/05/2025

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps

14/05/2025

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

14/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy