Commercio: l’agente in società va assicurato

Pubblicato il 12 settembre 2006

Una Nota Inail del 7 settembre, in risposta ad un quesito mosso dal Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, spiega che l’attività d’agente di commercio svolta in forma individuale non comporta alcun obbligo assicurativo Inail, che, viceversa, incombe quando l’attività è svolta in forma societaria. L’Istituto precisa che l’obbligo sussiste quando tra agenti di commercio e società vi sono elementi indicativi d’una dipendenza funzionale nel senso affermato dalla giurisprudenza di legittimità. Scatta, cioè, nel momento in cui il rapporto di collaborazione tecnica tra socio e società di appartenenza è finalizzato al conseguimento d’un fine produttivo di beni e servizi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy