Commissione giustizia Camera: sui reati ambientali ex 231 parere favorevole ma condizionato

Pubblicato il 03 giugno 2011 Condividendo le perplessità manifestate da Confindustria relativamente al Decreto legislativo recentemente approvato dall'Esecutivo e contenente l'estensione della responsabilità degli enti di cui al Decreto legislativo n. 231/2001 anche per i reati ambientali, la commissione Giustizia della Camera ha approvato, lo scorso 31 maggio, un parere favorevole al provvedimento subordinandolo, tuttavia, ad alcune condizioni; tra queste, un adeguamento al principio di proporzionalità della pena e ai principi di delega.

I reati presupposto – si legge nel parere - devono corrispondere alle sole fattispecie criminose presenti indicate nelle direttive ivi richiamate e ciò anche a garanzia dei principi di equivalenza ed omogeneità rispetto alle sanzioni già previste per fattispecie simili, “evitando un generalizzato e ingiustificato ricorso alle sanzioni del decreto legislativo 231 del 2001”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy