Commissione giustizia Camera: sui reati ambientali ex 231 parere favorevole ma condizionato

Pubblicato il 03 giugno 2011 Condividendo le perplessità manifestate da Confindustria relativamente al Decreto legislativo recentemente approvato dall'Esecutivo e contenente l'estensione della responsabilità degli enti di cui al Decreto legislativo n. 231/2001 anche per i reati ambientali, la commissione Giustizia della Camera ha approvato, lo scorso 31 maggio, un parere favorevole al provvedimento subordinandolo, tuttavia, ad alcune condizioni; tra queste, un adeguamento al principio di proporzionalità della pena e ai principi di delega.

I reati presupposto – si legge nel parere - devono corrispondere alle sole fattispecie criminose presenti indicate nelle direttive ivi richiamate e ciò anche a garanzia dei principi di equivalenza ed omogeneità rispetto alle sanzioni già previste per fattispecie simili, “evitando un generalizzato e ingiustificato ricorso alle sanzioni del decreto legislativo 231 del 2001”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy