Committente Controlli estesi

Pubblicato il 03 giugno 2016

Il committente che affidi dei lavori edili ad un’impresa, concorre, unitamente ad altre figure di garanti legalmente individuati – con precisi e differenziati doveri declinati dal legislatore -  alla gestione del rischio connesso all’esecuzione dell’opera, a lui riconducibile direttamente, in quanto ideatore, progettatore e finanziatore.

Il committente è dunque il vero dominus dell’opera stessa, come tale titolare di poteri di inibizione, la cui mancata attivazione determina la prosecuzione dei lavori in totale difformità alle norme più elementari poste a presidio dell’incolumità dei lavoratori impegnati nell'esecuzione.

Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, quarta sezione, confermando la condanna di un committente per omicidio colposo, a seguito della morte di un operaio durante la costruzione di un fabbricato, per omissione di opere provvisionali nel cantiere.

Verifica idoneità ditta anche in fase successiva

Nella specie – ha precisato la Corte con sentenza n. 23171 del primo giugno 2016 - la verifica, da parte del committente, della idoneità tecnico professionale dell’impresa affidataria dell’opera, avrebbe dovuto collegarsi non solo alla scelta iniziale della ditta, ma anche alla conferma della stessa nella fase successiva dei lavori, nel corso del quale si verificò l’evento mortale. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy