Compensazioni: F24 blocco solo con evidenti profili di rischio

Pubblicato il 02 ottobre 2018

La sospensione di 30 giorni dell’esecuzione dell'F24 per via delle compensazioni con profili di rischio, che entrerà in vigore dal 29 ottobre 2018, scatterà solo in caso di rischi “evidenti”, anche in base all’esperienza maturata nell’attività di controllo.

È quanto dichiarato dal Mef, nella risposta all’interrogazione n. 5-00537 del 26 settembre 2018 in Commissione Finanze della Camera, avanzata sul provvedimento delle Entrate prot. n. 195385 del 28 agosto 2018.

Indizi e anomalie “meritevoli di approfondimento”

Il Ministero riporta l'impegno delle Entrate a perfezionare i parametri di rischio per evitare falsi positivi.

Resta che, se l'F24 viene sospeso - ex comma 990 dell’articolo 1 della legge 205/2017, legge Bilancio 2018 - ma le operazioni sono legittime (appunto falsi positivi) il contribuente può, durante il periodo di sospensione, inviare all’Amministrazione gli elementi informativi ritenuti necessari per lo sblocco.

Criteri per la selezione, in via automatizzata, dei modelli F24 da sottoporre a verifica

Criteri per la selezione, in via automatizzata, dei modelli F24 sono relativi:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti

18/09/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

18/09/2025

Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari

18/09/2025

Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale

18/09/2025

Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste

18/09/2025

Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy