Compensazioni Irap con F24

Pubblicato il 09 febbraio 2009 Un parere delle Entrate emanato in data 30 gennaio chiarisce come gli Enti pubblici possano compensare il credito Irap determinato attraverso il metodo commerciale, utilizzando l’F24. Già la risoluzione 321/E/2008 aveva riconosciuto – questa volta anche per il credito Iva risultante dalle liquidazioni annuali con le ritenute alla fonte, le addizionali comunali e quelle regionali - la possibilità di compensazione da parte di un Ente locale. L’inquadramento normativo va ricercato nel combinato disposto del paragrafo 7.5 della circolare 148/2000 e dell’articolo 30, comma 2, del Dlgs 446/97: l’imposta dovuta ad ogni Regione in base alle dichiarazioni è riscossa mediante versamento del soggetto passivo da eseguire con le modalità e nei termini fissati per le imposte sui redditi.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio

12/05/2025

CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi

12/05/2025

Diritto di opzione e modalità di esercizio

12/05/2025

Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni

12/05/2025

Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti

12/05/2025

Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori

12/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy