Compensi degli avvocati: il giudice deve acquisire d'ufficio il parere dell'ordine

Pubblicato il 22 ottobre 2011 Nell'ordinanza n. 21934/2011 la Corte di cassazione sottolinea il percorso che deve compiere il giudice in sede di determinazione del compenso del legale nell'ambito di una procedura fallimentare.

In particolare, non è ammissibile che il giudice effettui la determinazione del compenso senza discostarsi dai minimi tariffari od in deroga a questi, mancando di valutare la concreta attività prestata, per il solo fatto della mancata allegazione da parte del professionista del parere dell'organo professionale. All'omissione del professionista il giudice deve provvedere mediante acquisizione d'ufficio.

Nell'ordinanza si precisa che la frase contenuta nell'articolo 2233, codice civile, “il compenso è determinato dal giudice sentito il parere dell’associazione professionale cui il professionista appartiene se non può essere determinato secondo le tariffe” va riferita al caso particolare in cui l'attività professionale svolta nella causa non sia collocabile tra quelle previste dalla tariffa, per cui il parere dell’Ordine non fa altro che indicare al giudice la strada per individuare l'esatto compenso.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy