“Compilazione fattura elettronica”, guida dall'Agenzia

Pubblicato il 25 agosto 2018

Dal sito dell'agenzia delle Entrate - percorso: Home >Imprese >Comunicazioni >IVA >Fatture e corrispettivi >Software di compilazione Fattura Elettronica – è possibile scaricare i file:

La procedura “Compilazione Fattura Elettronica” è un software stand alone (che lavora in autonomia), installabile su PC, che permette agli operatori Iva di predisporre, nel formato (XML), la fattura da inviare ai propri clienti attraverso il Sistema di Interscambio (SdI), tramite:

Le informazioni tecniche sul prodotto e quelle per l’installazione sono presenti nella sezione “software” dell’area “Fatture e Corrispettivi” sul sito dell’Agenzia.

Avviso di protezione

L'Agenzia avvisa che, scaricando o aprendo il file, potrebbe comparire l'avviso di protezione contenente informazioni sul fornitore del software (Agenzia delle Entrate). Bisognerà considerare affidabile il fornitore di software e selezionare il tasto esegui per continuare con l'installazione.

Per avviare l'applicazione successivamente alla prima volta è sufficiente selezionare il precedente link oppure, esclusivamente sui sistemi operativi Windows, eseguire l'applicazione da Start/Tutti i programmi/Unico on line.

L'applicazione si aggiorna da sola: si connette al server Web per verificare l'esistenza di una versione più recente del software e, in caso positivo, procede all'eventuale aggiornamento.

I dati inseriti

Negli utilizzi successivi l’applicazione proporrà in automatico i dati dell’ultimo utente.

Poiché l’applicazione può essere utilizzata da utenti diversi, qualora siano stati registrati i dati anagrafici di più utenti la procedura li terrà in memoria e li proporrà con un menù a tendina che si aprirà cliccando sulla voce “Seleziona utente”.

La procedura mantiene in memoria anche i dati del cliente: pertanto, le volte successive, si potrà richiamarli utilizzando il menù a tendina che si apre nella schermata.

La fattura elettronica

Il file (XML) della fattura elettronica creato:

  1. verrà automaticamente nominato con una stringa contenente la sigla IT, il Codice Fiscale del Trasmittente e il numero progressivo invio;
  2. verrà salvato nella cartella C:\UnicoOnLine\arc\FatturaElettronica\xml\IT ITCodice Fiscale del Trasmittente\data della fattura;
  3. verrà prodotto automaticamente anche in PDF per poter leggere e controllare la fattura con maggiore facilità (si ricorda che il file da inviare al SdI è quello in XML).
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NASpI: quando è possibile il ripristino dell’indennità? La parola alla Cassazione

27/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

27/08/2025

Licenziamento orale non provato? Assenza ingiustificata

27/08/2025

Lavoro festivo e turni continuativi: la Cassazione fa chiarezza

27/08/2025

Fondo Dote Famiglia 2025: contributi sportivi per minori con ISEE basso

27/08/2025

Contratto preliminare: no all'Iva sul deposito cauzionale

27/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy