Compravendite in calo del 19%

Pubblicato il 14 maggio 2009
L'Agenzia del territorio ha presentato, ieri, la nota periodica dell'Osservatorio del mercato immobiliare (Omi) dalla quale si evince, relativamente al periodo dell'ultimo trimestre, un calo del volume complessivo delle compravendite immobiliari del 18,7% rispetto al primo trimestre 2008. La contrazione più sensibile si è avuta al Nord Italia con una flessione che ha raggiunto il 20,6%; la situazione è leggermente migliore al Centro (-16,9%) e al Sud (-16%). Gianni Guerrieri, direttore dell'Osservatorio, ha spiegato che si è toccato il minimo storico dal 1985 a oggi. “La domanda abitativa più sensibile al clima economico generale – continua Guerrieri - e quindi più reattiva alla crisi, è quella delle famiglie a basso reddito orientate sulle aree di cintura urbana a basso costo”. Anche nel settore degli immobili ad uso ufficio la crisi si fa maggiormente sentire al Nord; per gli osservatori tale andamento si spiega, almeno in parte, con il rallentamento del mercato dei centri commerciali e delle cosiddette “grandi superfici”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy