Comuni montani: è data per certa la proroga Imu

Pubblicato il 04 dicembre 2014 Il sottosegretario all’Economia, Pier Paolo Baretta, quasi certamente annuncerà al Senato, durante il question time, la proroga della scadenza del termine per il pagamento dell'Imu 2014 relativa ai terreni agricoli dei comuni montani non più esenti.

Se sarà un decreto legge da inserire nella legge di Stabilità o un emendamento alla stessa poco cambia, il rinvio è deciso.

Resta invariata la scadenza per i terreni che già pagavano l’Imu con le vecchie regole.

La probabile data utile è a giugno 2015, che vedrà il versamento dell’acconto della futura tassa locale (local tax).

Tra i nodi della nuova regola per i comuni montani c'è quella dell'altitudine calcolata rispetto al municipio. Infatti, molti comuni hanno il centro abitato a un’altitudine inferiore rispetto ad tante aree del territorio.

Intanto, si registra un comunicato Stampa Assosoftware del 3 dicembre 2014 in cui l'associazione delle software house contrasta quanto riportato in data 21/11/2014, sul sito del MEF, nelle Faq sulla Dichiarazione IMU TASI ENC relativa agli anni 2012 e 2013: se l'Ente non Commerciale possieda anche "immobili totalmente imponibili" deve presentare oltre alla dichiarazione telematica, anche la dichiarazione cartacea tradizionale includendo in questa gli immobili totalmente imponibili.

Assosoftware dichiara che “tale interpretazione è tardiva e non supportata dalla norma e dalle istruzioni al modello, non sono noti al momento gli effetti che ne potrebbero derivare sulle modalità di versamento che ad oggi tutti i software gestiscono in maniera unitaria in capo al soggetto. E' evidente altresi' che in vista del prossimo versamento del 16 dicembre 2014 non sussistono i tempi tecnici per apportare eventuali modifiche ai software..”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 730/2025: scadenza terza finestra per CAF e professionisti

22/07/2025

Cooperative e vigilanza: illegittimo lo scioglimento automatico

22/07/2025

Contributi per impianti CER: accesso a comuni fino a 50.000 abitanti

22/07/2025

Congedo di paternità obbligatorio anche alle coppie omogenitoriali

22/07/2025

Esenzione IRES del 95% sui dividendi da Paesi Black List, chiarimenti Entrate

22/07/2025

Licenziamenti illegittimi nelle PMI: incostituzionale il tetto di 6 mensilità

22/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy