Comunicazione dati al fisco. LIPE al 17 settembre e opzione per spesometro semestrale

Pubblicato il 13 settembre 2018

Tra le prossime imminenti scadenze fiscali rilevanti per le partite Iva, si vuole segnalare la comunicazione delle liquidazioni trimestrali relative al secondo trimestre 2018, che anche con non poche polemiche (che fanno riferimento a specifiche previsioni normative) pare che si dovrà effettuare entro il 17 settembre prossimo, e la scadenza dello spesometro.

La comunicazione delle liquidazioni periodiche Iva è un adempimento con finalità di contrasto al fenomeno dell’evasione da riscossione, nonché di adeguamento della normativa interna ai livelli europei nell’ambito dell’imposta sul valore aggiunto.

L’altra scadenza fa, invece, riferimento alla comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute (spesometro) e riguarda l’opzione di invio semestrale (1° semestre 2018), con scadenza prevista al 1° ottobre 2018 (il 30 settembre cade di domenica) o l’invio dei dati trimestrali (secondo trimestre 2018) con scadenza anche al 30 settembre 2018 (quindi 1° ottobre).

Per quanto riguarda la comunicazione dello spesometro, l’adempimento è stato oggetto di interesse da parte del recente “Decreto Dignità” (D.L. 87/2018), il quale tuttavia ha solamente modificato la scadenza del terzo trimestre 2018, facendola coincidere a quella del quarto trimestre.

In conseguenza di ciò, lo spesometro del terzo e quarto trimestre 2018 potrà essere inviato entro il prossimo 28 febbraio 2019 con un sostanziale nulla di nuovo considerando che buona parte dei contribuenti probabilmente opteranno per l’invio semestrale con scadenza (per il secondo semestre 2018) anche il 28 febbraio 2019.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy